La società e i suoi amministratori, dirigenti o dipendenti imputati di reati che si ritengono commessi nell’interesse o a vantaggio della società stessa, vengono perseguiti penalmente.
L’abuso edilizio è una fattispecie di reato, perseguito sia sul versante penale sia sul piano amministrativo.
La gestione degli adempimenti fiscali, anche quando orientata al rispetto della normativa in vigore, può generare problematiche di tipo penalistico.
Nel nostro Paese, i diffusi fenomeni di corruzione generano numerosi procedimenti penali a carico di società, amministratori, dirigenti o dipendenti.
Uno dei principali rischi connessi all’attività d’impresa è tipicamente la gestione degli adempimenti fiscali, soprattutto in un sistema molto complesso, quale quello italiano.
L’insider trading e la manipolazione del mercato sono illeciti amministrativi, oltre che reati punibili con la detenzione.
In Italia è in corso una pletora di processi penali per superamenti anche minimi dei limiti fissati da enti amministrativi per emissioni di gas, sversamenti di liquidi, stoccaggio di rifiuti.
Qualsiasi infortunio sul lavoro genera quasi automaticamente l’avvio di un procedimento penale, che spesso coinvolge i vertici dell’impresa.
Ogni mese in Italia inizia un nuovo processo penale, in seguito alla morte di lavoratori esposti ad amianto.